Kara Kum

Karakum, che significa “sabbia nera“, noto anche come deserto del Karakum, è una vasta regione desertica del Turkmenistan, che copre circa 350.000 chilometri quadrati. È uno dei deserti più grandi dell’Asia centrale ed è caratterizzato da un clima arido, dune di sabbia mobili e vegetazione rada.

Le caratteristiche del deserto del Karakum sono una combinazione di dune di sabbia e pianure di ghiaia. Il paesaggio è dominato da dune di sabbia, che possono raggiungere altezze fino a 150 metri. Il clima è estremamente secco, con temperature che vanno da molto alte in estate a basse in inverno. Le precipitazioni sono scarse, in media meno di 100 mm all’anno. Sparse tra le sue dune ci sono tracce di antiche civiltà e resti della Grande Via della Seta che un tempo attraversava l’area, rendendo il Karakum non solo una meraviglia naturale, ma anche un luogo di importanza storica.

Il deserto del Karakum ospita sia dromedari (dromedari) che cammelli battriani (bactriani), sebbene il dromedario sia più comune in questa regione.

Turkmenistan_Kara Kum