Cultura del Turkmenistan

Il Turkmenistan ha una cultura unica e distintiva, formata dalla confluenza delle tradizioni nomadi dei popoli turchi e del modo di vita stabilizzato della civiltà persiana. Le principali caratteristiche della cultura turkmena includono l’artigianato tradizionale, il ricco folklore, la cucina, l’ospitalità e l’influenza dell’Islam.

  1. Tradizioni e usanze

L’ospitalità è una delle caratteristiche principali del popolo turkmeno. Agli ospiti vengono sempre offerti tè e piatti tradizionali.

Tradizioni cerimoniali – matrimoni e rituali funebri, così come le feste come Kurban-Bayram e Navruz occupano un posto importante.

Arti tradizionali – poesia, canzoni popolari, strumenti musicali (dutar, giacca) e arte popolare orale.

  1. Abito nazionale

Abbigliamento maschile

Gli uomini indossano abiti (chapan) con cinture e cappelli di pelliccia – telpeki.

L’abbigliamento tradizionale maschile in Turkmenistan è pratico e dignitoso, progettato per adattarsi al clima arido e allo stile di vita nomade:

  • Abiti (“don”): Si tratta di lunghi abiti in lana o cotone, spesso in tonalità tenui ma a volte con motivi sottili.
  • Copricapo: Gli uomini indossano tradizionalmente un cappello di pelliccia distintivo noto come “telpek”, fatto da pelle di pecora o pelo di cammello. Il telpek non solo offre protezione contro le intemperie, ma simboleggia anche l’orgoglio e la mascolinità.
  • Cinture (“kuşak”): una cintura larga, spesso decorata in modo elaborato, completa l’abito, sottolineando l’importanza culturale dell’artigianato.

Abbigliamento da donna

Le donne indossano abiti lunghi con ricami e gioielli in argento, che sono tradizionalmente considerati protettori.

L’abbigliamento tradizionale femminile turkmeno è caratterizzato da eleganza e ricchi dettagli. Gli elementi chiave includono:

  • Abiti (“köynek”): sono vestiti lunghi e fluenti, spesso in seta o cotone. Colori vivaci come il rosso, verde e giallo dominano, e gli abiti sono adornati con ricami intricati intorno ai polsini, scollatura e orlo.
  • Sciarpe (“gyöş”): le donne sposate indossano tradizionalmente un grande, ricamato copricapo. I disegni e colori spesso indicano origini regionali.
  • Gioielli: l’abbigliamento tradizionale delle donne turkmene è incompleto senza gioielli in argento ornati, spesso incorporato con pietre preziose come corniola. Questi pezzi includono collane, bracciali, orecchini e copricapi.
  • Outer Garments (“kurte”): Un bellissimo cappotto ricamato come indumento indossato sopra il vestito, soprattutto durante le cerimonie e le occasioni festive.

  1. Artigiani

Tappeti turkmeni – considerato uno dei migliori al mondo, ogni modello tribale ha il suo simbolismo.

L’arte dei tappeti turkmeni: una tradizione senza tempo

La tessitura dei tappeti in Turkmenistan risale a migliaia di anni fa. Il mestiere è parte integrante della vita turkmena, tramandata di generazione in generazione come tradizione sacra. I disegni intricati, colori vivaci e lana di alta qualità rendono tappeti turkmeni molto ricercato in tutto il mondo.

Ogni tribù del Turkmenistan, come i Tekke, gli Yomut e gli Ersari, ha i suoi modelli distinti e le sue tecniche di tessitura. Questi disegni, spesso geometrici, riflettono l’ambiente naturale, le leggende tribali e i simboli antichi. Sono più di semplici decorazioni; sono narratori, codificanti la storia, le credenze e i valori del popolo turkmeno.

I tappeti turkmeni sono più di semplici tessuti; essi sono un emblema culturale intessuto con la storia, l’arte e l’identità. Dalle tende tribali alle mostre internazionali, questi tappeti portano lo spirito del Turkmenistan ovunque vadano. Ammirati per la loro intricata bellezza o accarezzati per il loro significato culturale, i tappeti turkmeni rimangono una testimonianza dell’arte duratura di una nazione orgogliosa e antica.

Gioielli arte – gioielli in argento con coralli e turchese.

Lavorazione della ceramica e del legno.

  1. Cucina

Plov (al) è uno dei principali piatti nazionali.

Churec è un pane tradizionale cotto in un tandoori.

Il gowram è carne cotta nel proprio grasso e può essere conservata a lungo.

Il è verde o nero, spesso con frutta secca o spezie.

  1. Festività nazionali

Giorno di indipendenza (27 ottobre) è la principale festa dello stato.

Navruz (il 21 marzo) – una vacanza di primavera e anno nuovo sul calendario solare.

Nowruz, il tradizionale capodanno persiano celebrato sull’equinozio di primavera, occupa un posto speciale nella vita culturale e sociale del Turkmenistan. Conosciuta localmente come Nowruz Bayramy, questa antica festa simboleggia il rinnovamento della natura, l’arrivo della primavera e il trionfo del calore e della luce sul freddo e l’oscurità dell’inverno. Radicata nelle tradizioni zoroastriane della regione, Nowruz ha attraversato i secoli per rimanere un’occasione vivace e amata nel moderno Turkmenistan.

Il Festival del tappeto turkmeno si celebra l’ultima domenica di maggio.

  1. Arti e letteratura

Mahtumkuli Fragi è un poeta nazionale che ha avuto una grande influenza sulla letteratura turkmena.

Epoche tradizionali – per esempio, «Gerogles», una storia sulle gesta di un eroe popolare.

  1. Cultura contemporanea

Nonostante la conservazione delle tradizioni, il Turkmenistan si sta attivamente sviluppando, nella capitale Ashgabat edifici moderni sono costruiti in marmo bianco, e nell’arte ci sono motivi moderni che combinano tradizionale alle nuove tendenze.