Miri Arab Madrasa è un edificio educativo-spirituale, educativo-memoriale e religioso islamico del XVI secolo a Bukhara, che fa parte dell’insieme architettonico di Poi Kalyan. È incluso nella lista dei siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Si ritiene che la Madrasa Miri Arab sia stata costruita nel primo terzo del XVI secolo per ordine dello sceicco Said Abdullah al-Yamani Hazaramavti. La data esatta dell’inizio della costruzione è ancora sconosciuta. Qualcuno crede che l’edificio sia stato eretto nel 1535 — 1536. Altri sostengono che la madrasa fu costruita per commemorare la vittoria dell’esercito sheibanide sulle truppe dello scià safavide Ismail I nella battaglia di Gijduvan, vinta nel 1512.
Ora Miri Arab Madrasa è una delle principali istituzioni educative religiose a Bukhara, dove studiano futuri imam e mentori religiosi.
Miri Arab è un edificio a due piani con 114 hujras (celle) e un paio di sale, che è la seconda più grande tra tutte le madrase di Bukhara.