Il monumento ai cavalli Akhal-Teke

Il monumento ai cavalli Akhal-Teke in Turkmenistan, situato nella capitale Ashgabat, è un vivido tributo alla razza Akhal-Teke, che occupa un posto speciale nell’identità culturale e nella storia del Paese.

Il cavallo Akhalteke è una delle razze equine più antiche e pure del mondo, originaria dell’oasi di Akhal, nel sud del Turkmenistan. La razza ha una storia di oltre 3.000 anni ed era apprezzata da guerrieri e commercianti per la sua resistenza e bellezza. Conosciuti come i “cavalli d’oro del deserto”, divennero leggendari per la loro capacità di sopportare lunghi viaggi in climi rigidi, rendendoli compagni ideali per i nomadi e i commercianti sulla Grande Via della Seta.

In genere, il monumento raffigura uno o più cavalli Akhal-Teke, noti per i loro corpi snelli, i colli ricurvi e la lucentezza metallica dorata. Queste statue sono molto dettagliate e sottolineano la bellezza, l’eleganza e l’atletismo di questa razza.

L’Akhalteke è considerato un tesoro nazionale, simbolo di resistenza, forza, nobiltà e orgoglio. Il monumento non serve solo come tributo alla razza, ma anche come espressione del ricco patrimonio del Turkmenistan e del desiderio di preservare le tradizioni.

Turkmenistan_Ashgabat_Monument of Akhal teke horses