Description
Kirghizistan incontaminato, terra di natura vergine e cultura nomade.
Incontra paesaggi incredibili e scopri le tradizioni e lo stile di vita dei nomadi.
Avventure motorizzate e impressioni inimmaginabili ti aspettano!
Kirghizistan incontaminato, terra di natura vergine e cultura nomade.
Incontra paesaggi incredibili e scopri le tradizioni e lo stile di vita dei nomadi.
Avventure motorizzate e impressioni inimmaginabili ti aspettano!
06:00 Arrivo, incontro all’aeroporto
07:00 Colazione
09:00 Sistemazione in hotel
10:00 Briefing, ritiro moto, rodaggio moto
12:00 Pranzo
13:00 Tempo libero
Dopo esserci incontrati all’aeroporto di Manas, ci dirigiamo verso Bishkek. La città è situata all’altezza di 800 m sopra il mare. All’arrivo, alloggiamo in hotel. Riposati dopo un lungo volo e potremmo assaggiare la cucina nazionale o europea nel ristorante. Successivamente abbiamo una riunione di gruppo e la vostra guida del tour esaminerà l’organizzazione del tour e vi raccontera`cosa v`aspetta. Per pranzo e cena, abbiamo i più deliziosi piatti nazionali.
Accommodation: Hotel 3* (My Hotel / Rixon or simile)
09:30 Colazione
10:30 Prendiamo le moto e partenza
13:30 Picnic
14:00 Partenza
17:00 Arrivo nella valle di Suusamyr
Colazione presta. Partenza per Suusamyr – per la maestosa valle, situata nel cuore del Tian Shan.
Il nostro percorso passa attraverso il passo Too Ashu (3000 m). Questa strada è considerata una dei posti più belli in Kirghizistan, con altezza del passo si apre un panorama spettacolare per la Suusamyr valle!
Ci fermiamo qui, per catturare questa bellezza.
Lungo il percorso faremo una sosta in mezzo alla natura per fare un pic-nic.
Verso sera arriviamo nel villaggio dove ci fermeremo per la notte.
Terreno : 85% fuori strada, 15 % asfalto
Altitudine massima: 2 000 mIl
Сhilometraggio totale per il giorno: 210 km
Categoria di difficoltà del percorso: 1-2
Sistemazione : Guesthouse (Suus lodge o simile)
08:30 Colazione
09:30 Partenza
12:00 Picnic
13:00 Partenza
16:30 Arrivo al lago Song Kol, una gita intorno al lago
18:00 Cena e sistemazione nelle yurte
Colazione presta, partiamo al favoloso lago Son Kul, che si trova ad un’altitudine di oltre 3000 m. Lungo le rive di questo lago, che e` circondato dalle montagne, si estendono enormi pascoli. Considerato che proprio qui si è conservato un vero e proprio modo di vita nomado: accoglienti yurte, simpatici pastori e greggi di pecore.
E inoltre e`il secondo lago più grande del paese.
Per cena e pernottamento ci fermiamo nella yurta.
Altitudine massima: 3 500 m
Il chilometraggio totale per giorno: 220 km
Categoria di difficoltà del percorso: 1-2
Terreno : 50% fuori strada, 50 % asfalto
Sistemazione : Yurta
08:30 Colazione
09:30 Partenza
13:00 Picnic
14:00 Partenza
17:00 Arrivo a Jer Kechky
Salutiamo Son Kul e ci dirigiamo a vedere e fotografare incisioni rupestri di antichi petroglifi. Essendo sulla cima del crinale montuoso ammiriamo le favolose vedute sul lago. Dopodiche continuiamo a guidare fino a Naryn. Questo tratto particolare sembra essere realizzato nei paradiso delle motociclette. La strada corre attraverso paesaggi meravigliosi, attraverso passaggi, colline e canyon di sabbia. Sulla strada è possibile incontrare nomadi e apprendere alcuni fatti sul loro modo di vivere. Picnic. In tarda serata arriviamo al luogo di montagna vicino al villaggio di Jer Kechky dove pernottiamo.
Altitudine massima: 3 300 m
Il chilometraggio totale per il giorno: 320 km
Categoria di difficoltà del percorso: 1-2
Terreno : 85% fuori strada, 15 % asfalto
Sistemazione :Tenda / Guesthouse
08:30 Colazione
09:30 Partenza
12:00 Picnic
13:00 Partenza
16:00 Arrivo a Tamga
Oggi percorriamo il fiume Naryn – il fiume più lungo in Kirghizistan (la sua lunghezza è di 535 km) e continuiamo a guidare fino a quando non vediamo il suo incrocio con un altro fiume – Kichi Naryn. È tempo di fermarsi e godersi degli scenari mozzafiato. Nel pomeriggio faremo un giro emozionante attraverso il Passo Tosor (4020 m). Dalla sua altezza vedrai una vista panoramica sul lago Issyk Kul, lago unico e famoso considerato una perla dell’Asia centrale. Picnic. La sera arriviamo a Tamga dove alloggiamo in un’accogliente pensione russa.
Altitudine massima: 4 020 m
Il chilometraggio totale per il giorno: 220 km
Categoria di difficoltà del percorso: 1-2
Terreno : 85% fuori strada, 15 % asfalto
Sistemazione : Guesthouse ( U Parvla guesthouse o simile )
08:30 Colazione
09:30 Partenza
12:00 Pranzo
13:00 Partenza
16:00 Arrivo a Bishkek
17:00 Trasferimento in hotel
17:30 Alloggio
19:00 Cena
Il nostro ultimo giorno di guida ci riporta nella capitale. Mentre viaggiamo verso Bishkek, passiamo il bacino d’acqua Orto Tokoy che si trova nelle montagne rocciose. All’arrivo a Bishkek restituiamo le moto e ci sistemiamo in hotel per rinfrescarci prima della nostra cena al ristorante.
Altitudine massima: 1750 m
Il chilometraggio totale per il giorno: 350 km
Categoria di difficoltà del percorso: 1
Terreno : 15% fuori strada, 85 % asfalto
Sistemazione : Hotel 3* ( My Hotel / Rixon Hotel o simile )
Oggi è il giorno di mettere le valigie, pieno delle esperienze e dei ricordi e tornare a casa. Vi auguriamo un buon ritorno a casa e speriamo di rivedervi nel prossimo viaggio motorizzato.
Trasferimento in aeroporto per vostro volo di ritorno.
DA SAPERE:
Il clima in Kirghizistan è bruscamente continentale, durante il giorno la temperatura in montagna può variare da + 30 a 0 gradi, ecco perché raccomandiamo ai turisti di portare con sé scarpe calde, vestiti caldi, crema solare e occhiali da sole.
Raccomandiamo di avere anche:
Il periodo più migliore per viaggiare in Kirghizistan è tra maggio e ottobre. In inverno, in primavera e in autunno le condizioni delle strade di montagna rendono difficile muoversi. Il periodo migliore per fare trekking o viaggiare a cavallo è tra giugno e settembre, luglio e agosto i mesi più intensi. Durante l’estate il sud, compreso Bishkek, può essere molto caldo. Queste aree potrebbero essere meglio visitate nei mesi primaverili o autunnali. Le piogge sono abbastanza basse ma ci sono forti nevicate in inverno e anche in estate le aree montane possono sperimentare tempeste improvvise. Se stai pensando di fare trekking, preparati a condizioni meteorologiche avverse e temperature fredde in qualsiasi stagione. Dai un’occhiata a questo utile elenco di cosa mettere in valigia.
L’elenco di cosa prendere dipenderà dall’itinerario pianificato, dalle attività e dalla durata del soggiorno. Ecco alcune cose che le persone spesso trovano utili: