Un programma studiato per viaggiatori dinamici. Sistemazioni semplici ma accoglienti, avventura ed avvincenti strade caratterizzano questo itinerario che include i migliori panorami del paese! Un itinerario classico ed ideale per una prima scoperta al miglior prezzo!
What's included
Trasferimenti di gruppo in una comoda auto con aria condizionata
Professionale conducente anglofono (2-4pax )
Professionale conducente russo (6-10pax )
Sistemazione descritto nel programma in twin /double /yurt
Colazione
Visita dei luoghi lungo il percorso
Acqua minerale
What's excluded
Internazionali voli
Spese personali
Supplemento per camera singola - 314 USD per persona (Fatta eccezione per i campi di yurta)
Assicurazione
Check in di prima mattina
Guida in lingua inglese per tutto il viaggio per 2-6-8-10 persone - 1428 USD per gruppo
Guida in lingua inglese durante l'intero viaggio per 4 persone - 1707 USD per gruppo (a causa del veicolo)
Pranzi & Cene – 398 USD per persona
Attivita`opzionali
Tutto quanto non specificato nella QUOTA COMPRENDE
Itinerary
Giorno 1. Aeroporto – Bishkek (ca. 30 km., 40 min)
Arrivo all’aeroporto «Manas» a Bishkek da dove la nostra team vi condurrà in hotel situato nella capitale.
Inizieremo il nostro giro nella capitale attorniata dalle alte montagne del «Kirghizistan Alatau» sempre innevate. Visiteremo il cuore della città, la piazza Ala-Too, dove si trova il Museo Storico Statale. Dopo, possiamo godere una passeggiata nel parco delle belle arti, uno dei luoghi preferiti del popolo locale.
Bishkek è conosciuta anche come la città più verde dell’Asia Centrale grazie ai suoi innumerevoli parchi e vicoli che rendono la città un luogo ideale per vivere. Dopo pranzo, avremo il tempo di visitare il mercato locale «Osh» bazar. Qui potrete apprezzare la creatività e il talento degli artigiani locali. Troverete prodotti d`ogni genere.
Per la cena, andiamo in uno dei migliori ristoranti di Bishkek, dove potrete gustare squisiti piatti nazionali.
Pasto incluso: senza pasti inclusi
Sistemazione: Hotel 3*(Rixon Hotel o simile)
Giorno 2. Bishkek – Toktoghul (ca. 350 km., 5-6 h.)
All’inizio del nostro viaggio dobbiamo superare 2 colli delle montagne chiamati “Too Ashu” e “Alabel” nonostante il caldo garantiamo di entrare in un vero e proprio inverno.
Sul nostro percorso visitiamo la città Toktoghul, dove c`e il più grande serbatoio dell`acqua in Kirghizistan. Avremo tempo libero per scoprire questo posto.E`possibile fare anche il bagno.
Cena e pernottamento sara`previsto in un mini hotel situato sulla rive del lago.
Pasto incluso: colazione
Sistemazione: Hotel (Kok Bel Inn o simile)
Giorno 3. Toktoghul – Sary Chelek (ca. 170 km., 4 h.)
Partenza sara` di prima mattina. In questo giorno visiteremo la riserva della biosfera di Sary Chelek. Per raggiungere questo lago attraverseremo a piedi una bellissima zona che è occupata dai alberi di noce, mela e pera.
Il lago Sary Chelek è uno dei laghi più belli situati a 1800 metri sopra il livello del mare. È stato creato a causa di un forte terremoto. La valle ha anche altri sei laghetti e un’ampia rete fluviale. Alla posizione fisica della riserva Sary Chelek ha causato il suo clima mite: estati calde e inverni con poca neve.
Qui vedremo anche le maestose montagne con picchi innevati che toccano quasi il cielo.
Cena e pernottamento da una famiglia locale.
Pasto incluso: colazione
Sistemazione: Guesthouse (CBT Guesthouse o simile)
Giorno 4. Sary Chelek – Arslanbob (ca. 290 km., 5 h.)
Dopo la prima colazione, continueremo il nostro viaggio verso Arslanbob, l’unica grande foresta di noci in Asia Centrale .
Sulla strada ci fermeremo per avere un pranzo. Durante il trasferimento, potete apprezzare i paesaggi mozzafiato e scattare delle foto.
Pranzo lungo la strada al sacco o nel ristorante.
Nel pomeriggio ci dirigeremo verso il villaggio montano Arslanbob, conosciuto per l’atmosfera tranquilla, dovuta alla sua posizione isolata.
Pasto incluso: colazione
Sistemazione: Guesthouse (CBT Guesthouse o simile)
Giorno 5. Arslanbob
Colazione presta e pronti alla scoperta del piu`grande bosco delle noci in Kyrghizistan!
Con una passeggiata raggiungeremo una prima cascata di 23 m, nascosta dalla vegetazione lussureggiante. Arriveremo quindi alla cascata “santa”, di 80 m di altezza, dove si trova un eccezionale punto panoramico, con una splendida vista sul villaggio sottostante e sull’intera valle.
Da qui si parte per una facile escursione: ci incammineremo verso la foresta di noci, la più grande in asia centrale. Alcune leggende locali affermano che questi alberi furono portati qui dal profeta Maometto, per “riempire” la valle e, successivamente, furono introdotti in Europa da Alessandro Magno.
Dalla foresta raggiungeremo un altro meraviglioso punto panoramico, con vista sulle catene montuose del Fergana e Chatkal, e ritorneremo al villaggio, con il suo allegro mercato pomeridiano.
Pomeriggio ritorniamo nella guesthouse,tempo libero e cena.
Pasto incluso: colazione
Sistemazione: Guesthouse (CBT Guesthouse o simile)
Giorno 6. Arslanbob – Jalal Abad – Kazarman (ca. 230 km., 5-6 h.)
Dopo la prima colazione,partenza per piccolo vilaggio dove avremo il nostro pernottamento.
La sera, arriveremo a Kazarman. Sarete sorpresi dalla ospitalità della popolazione locale. È noto generalmente che le persone della parte sud del paese sono molto accoglienti e cordiali.
Cena e pernottamento sara’ in una famiglia locale.
Pasto incluso: colazione
Sistemazione: Guesthouse ( CBT guesthouse o simile )
Giorno 7. Kazarman- Son Kul (ca. 160 km., 5-6 h.)
L’obiettivo della giornata è raggiungere il lago Son-Kul, situato ad un’altitudine di 3000 m. Nel pomeriggio si effettua una passeggiata nei dintorni del lago alpino Songkol, situato all’interno delle montagne del Tien Shan ad un’altitudine di 3016 metri. La strada da percorrere per raggiungerlo è molto ventosa e sembra non finire mai, per questo il lago viene anche chiamato in lingua kirghiza “l’ultimo lago”. La zona circostante è invece considerata una delle migliori del Paese per il pascolo, dove gli abitanti del villaggio conducono il loro bestiame.
Sistemazione in campo tendato, nelle tradizionali “yurte”. Si tratta della dimora tradizionale deipopoli nomadi dell’Asia centrale, a pianta circolare e formata da una struttura in legno ricoperta da strati di feltro, decorata al suo interno con tappeti e ricami.
Pasto incluso: colazione
Nota: capacità della yurta e`di 4-6 persone. Ma durante la bassa stagione può ospitare 2 persone per yurta in base alla disponibilità.
Sistemazione: Yurta
Opzionale: equtazione
Giorno 8. Son Kul - Tash Rabat (ca. 260 km., 4 h.)
Avrete l’Indimenticabile mattina,con l’aria fresca,la vista al lago alpino circondato da imponenti catene montuose. Poi piccola passeggiata nei dintorni e vi muovete di nuovo in strada per passo di Moldo Ashu, andiamo verso l’antica sosta delle carovane della via della seta «Tash Rabat».
Ci aspetta una strada spettacolare сon panorami mozzafiato fino ai 3500 m di altitudine. La piccola opera di fortificazione fu alle origini un monastero nestoriano, ma dal X sec. venne utilizzata come caravanserraglio.
Tash Rabat fa appello all’immaginario e ci ricorda i tempi in cui mercanti, eserciti e pellegrini, tanto zoroastriani quanto buddisti, cristiani o musulmani, transitavano attraverso questa tappa-chiave, una delle ramificazioni più isolate della Via della Seta.
Pernottamento e cena in yurta.
Pasto incluso: colazione
Nota: Сapacità della yurta e`di 4-6 persone. Ma durante la bassa stagione può ospitare 2 persone per yurta in base alla disponibilità
Sistemazione: Yurta
Giorno 9. Tash Rabat- Kochkor (ca. 230 km., 4 h.)
Passeggiata mattutina per approfittare delle meraviglie e dei silenzi di questo posto magico. Poi, attraverso il passo Dolon a 3200 mt, discesa verso la cittadina Kochkor che ci accoglierà con i suoi abili artigiani e i laboratori di tappeti.
A Kochkor è possibile, facoltativamente, visitare anche una cooperativa di donne che producono i tipici “shirdak”, tappeti di feltro tradizionali che vengono utilizzati per ricoprire il suolo all’interno della yurta. La tecnica di produzione è riconosciuta dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità, un processo lungo e complesso che richiede un lavoro minuzioso, dalla scelta del colore ai vari ornamenti.
Notte e cena in guesthouse. Servizi igienici condivisi.
Pasto incluso: colazione
Sistemazione: Guesthouse (Mira Guesthouse o simile)
La mattina, partiremo alla perla del Kirghizistan. Andiamo sulla riva meridionale del lago Issyk Kul, che si trova a 1600 m sopra il livello del mare e misura ben 170 km di lunghezza e 70 km di larghezza, dimensioni che ne fanno il secondo lago alpino più grande del mondo. In passato il lago, inaccessibile agli stranieri, veniva utilizzato dalla Marina Militare sovietica per testare siluri ad alta precisione lontano da occhi indiscreti.
Per la strada,ci fermeremo in Bokonbaevo dove incontreremo il falconiere con il suo uccello da preda. La caccia con le aquile, un’attività tuttora praticata, che ha radici lontane, risalente alla conquisa dell’Asia Centrale da parte dei Mongoli nei secoli XII. Caccia con l`aquila ( opzionale )
Si effettua una sosta al canyon Skazka, un luogo magico che presenta formazioni rocciose di svariate forme scolpite dagli agenti atmosferici e dai colori mutevoli che vanno dal rosso vivo alle venature più chiare.
La sera, quando arriveremo a Tamga potete provare la “banya” sauna russa.Pernottamento a Tamga da un afamiglia russa.
Pasto incluso: colazione
Sistemazione: Guesthouse ( Pavel guesthouse o simile )
Opzionale: show della yurta, caccia con l`aquila
Giorno 11. Tamga - Jety Oguz – Barskoon – Karakol (ca. 150 km., 3 h.)
La gola di Gety-Oguz situata sui straordinari pendii delle rocce, fittamente ricoperta di erba e alberi di conifere che da lontano ricordano morbido tappeto. All’ingresso della gola si trova una roccia che assomiglia ad un cuore spezzato, mentre in cima si può ammirare la roccia “dei sette buoi”: si tratta di un luogo antico e ricco di leggende, che durante il periodo sovietico ospitò un famoso sanatorio.
In avanti se il tempo ci permettera`raggiungeremo la cascata che s`intitola «La treccia della rgazzina giovane». Tempo di cammino: 2 ore in totale
A Barskoon visiteremo piccola cascata e goderemo della natura attorno.Pic nic sul posto.
Dopo pranzo continueremo il nostro viaggio, nuova direzione è la città di Karakol, crocevia di diverse culture e cucine. Visiteremo la moschea Dungan, una costruzione unica nel suo genere, il cui stile ricorda una pagoda cinese. Si prosegue con la cattedrale ortodossa della Santa Trinità costruita interamente in legno e senza l’utilizzo di nessun chiodo, dove si trova una icona della madonna risalente al 1897.
Cena nel ristorante locale a Karakol, dov`e` possibile gustare piatti tipici locali.
Pasto incluso: colazione
Sistemazione: Hotel 3*(My Hotel o simile)
Opzionale: equitazione, master class culinario con la famiglia dei dungan
Giorno 12. Karakol – gole di Grigorievskoe e Semienovskoe – Cholpon-Ata (ca. 170 km., 3 h.)
Prima colazione e partenza verso la parte nord del lago Issyk Kul fino alle gole Grigorievskoe e Semionovskoe. Piccola escursione a piedi per esplorare le magnifiche gole ricoperte dalla fitta foresta.
Qui con due ore potremo raggiungere il piccolo lago se il tempo ci permettera`.
Poi dirigeremo verso la città Cholpon-Ata. Lì visiteremo il complesso culturale e storico Ruh Ordo, nel tempo libero faremo anche una nuotata nel lago salato Issyk-Kul. che si trova a 1600 m sopra il livello del mare e misura ben 170 km di lunghezza e 70 km di larghezza, dimensioni che ne fanno il secondo lago alpino più grande del mondo. In passato il lago, inaccessibile agli stranieri, veniva utilizzato dalla Marina Militare sovietica per testare siluri ad alta precisione lontano da occhi indiscreti.
Sistemazione in hotel e cena.
Pasto incluso: colazione
Sistemazione: Hotel 4*(Kapriz Resort o simile )
Opzionale: Viaggio in barca
Giorno 13. Cholpon Ata – Torre Burana – Bishkek (ca. 200 km., 3 h.)
Prima colazione e successive partenza per Bishkek. Durante il percorso si sosta per visitare il complesso archeologico della Torre di Burana, riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Questo antico minareto situato a circa 12 km dalla città di Tokmok è testimonianza di una città fondata nel IX secolo, che ricoprì un ruolo strategico importante sulla Via della Seta. Il piccolo museo custodisce inoltre gli oggetti ritrovati durante gli scavi, tra cui una collezione di sculture sepolcrali in pietra.
A Tokmok si pranza insieme ad una famiglia locale. Nel pomeriggio si prosegue verso Bishkek. All’arrivo, possibilità di visitare l’Osh bazar,comprare dei suovenir.
Pomerriggio avremo la cena in un nazionale colorito tipico chirghizo ristorante.
Pasto incluso: colazione
Sistemazione: Hotel 3*( Rixon Hotel o simile )
Giorno 14. Fine del viaggio
Trasferimento in aeroporto per vostro volo di ritorno.
Trascorri una settimana magica in Kazakistan e goditi i migliori panorami della terra dei nomadi come il lago Kolsay, i canyon di Charyn e le dune di Altyn Emel.
Tante avventura nelle montagne chirghize tutte da esplorare, come la pittoresca gola « Grigorievskoe », tradizionale caccia con l’aquile, passegiate a cavallo sul lago alpino « Son Kul » e non solo vi aspettano in questo viaggio.
10 giorni / 9 notti4 - 10 pax
03 Set 2023 More dates
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.