Il Kirghizistan, cuore dell’Asia centrale, è noto in tutto il mondo per la sua natura incontaminata, i maestosi paesaggi montani e l’ospitalità insuperabile. Ma anche la cucina kirghisa è uno dei motivi per cui dovreste visitare questo meraviglioso paese. È varia, come il paese stesso, quindi ognuno può trovare qualcosa di adatto ai propri gusti. Nonostante sia ampiamente riconosciuto che il Kirghizistan sia uno dei paesi carnivori, anche i vegetariani hanno una vasta scelta di piatti a base di frutta e verdura.
L’Asia centrale era una via di comunicazione fondamentale lungo la Grande Via della Seta, quindi la cucina kirghisa riflette la storia, i sapori e le influenze culturali dei vari popoli che hanno viaggiato lungo questa rotta per secoli. Viaggiando in Kirghizistan, vedrete piatti adattati da altre cucine: russa, dungana, uigura, turca, ecc.
Considerando che i paesi dell’Asia centrale si dedicano all’allevamento del bestiame fin dall’antichità e che l’allevamento era una parte importante anche per i nomadi kirghisi, la carne è ancora l’elemento principale della cucina tradizionale e moderna del paese. Inoltre, la cucina kirghisa non può prescindere dal pane e dai latticini. Diamo un’occhiata ai piatti principali della cucina nazionale kirghisa:
Beshbarmak
Ci sono tantissimi piatti da provare in Kirghizistan, ma consiglierei di iniziare con il beshbarmak, perché Kirghizistan e beshbarmak sono inseparabili. Il beshbarmak è un vero classico della cucina kirghisa e nessuna festa è completa senza di esso. È fatto con carne di cavallo, agnello o manzo, tagliatelle e servito con brodo (shorpo). Il più delle volte viene servito per occasioni speciali come matrimoni, ricevimenti di ospiti importanti e funerali. Il nome del piatto è formato dalla combinazione di due parole: “besh” – cinque e “barmak” – un dito. Il piatto ha preso questo nome dal fatto che i nomadi non usavano posate e lo mangiavano con le mani. Durante il vostro viaggio, ad esempio, mentre trascorrete la notte in una yurta, assicuratevi di provare il beshbarmak con le mani e sentitevi come dei nomadi.

Il lagman è un piatto dell’Asia centrale che non lascerà nessuno indifferente. I lagman uiguri e dungani sono molto diffusi in Kirghizistan. È considerato uno dei piatti più popolari non solo tra la popolazione locale, ma anche tra i turisti. Gli ingredienti principali del lagman sono carne, pasta, verdure e brodo. Il vantaggio del lagman è che può essere cucinato anche senza carne, creando un lagman vegetariano.
Il plov è uno dei piatti più deliziosi della cucina orientale, che può essere preparato per ogni occasione: viene servito sia durante le grandi feste che come pranzo/cena di tutti i giorni. Esistono molte varietà di plov, a seconda della regione. Il plov classico è fatto con carne, riso, carote e spezie.
I manty sono un altro piatto popolare non solo nella cucina kirghisa, ma anche in quella di altri popoli dell’Asia centrale. La versione classica dei manty è cotta al vapore e consiste in un impasto ripieno di carne. Esistono però numerose varianti di questo piatto, tra cui jusai, zucca e patate.
Boorsoks: pezzi di pasta fritti nell’olio. Preparati in grandi quantità durante le feste e serviti con il tè o come aggiunta a qualsiasi piatto.
Piatti come manti, kuurdak, samsa, ashlyanfu, oromo, kattama e altri sono anch’essi molto diffusi.
Fai un tour culinario in Kirghizistan e non potrai sbagliarti. Grazie alla combinazione di diverse cucine, a un’ampia selezione di prelibatezze di carne e a una varietà di frutta e verdura, il sapore dei piatti kirghisi supererà ogni tua aspettativa.

